
Clima: dopo 40 anni regioni impreparate senza carte geologiche
Per affrontare il cambiamento climatico serve partire attrezzati e conoscere il territorio.
Per affrontare il cambiamento climatico serve partire attrezzati e conoscere il territorio.
“Il nuovo rapporto sul consumo di suolo redatto da Ispra non lascia dubbi. Quando si arriva a valori di suolo consumato che raggiungono e superano il 12% come in Lombardia…
Leggi tutto
I dati dell’ISPRA dimostrano l’urgenza di un intervento I dati dell’Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale (ISORA) nel 2020 ha fornito i dati sul consumo di suolo…
Leggi tutto
“Sarebbe bello – e opportuno – se i parlamentari italiani dedicassero qualche ora del loro tempo per ascoltare i dati dei ricercatori che rendono inconfutabile la necessità di intervenire con…
Leggi tutto
“Oggi in occasione della giornata internazionale del suolo (World Soil Day) abbiamo inviato una lettera a tutti i parlamentari della Repubblica per proporre loro una alleanza su quella che riteniamo…
Leggi tutto
“Le vicende di queste ore, dalla Sicilia all’Emilia Romagna, dimostrano a chi ancora fa finta di non capire, l’urgenza di mettere mano alla normativa sulla protezione dei suoli per ridurre…
Leggi tutto
Il nuovo rapporto dell’ISPRA descrive un paese che, malgrado non vi sia aumento demografico, continua a consumare irreparabilmente il proprio suolo. Il Veneto con quasi 800 ha è la regione che…
Leggi tutto