
“Il G20 che si apre oggi a Napoli sull’Ambiente, il Clima e l’Energia è un passaggio importante per rendere realistici gli accordi di Parigi. Senza un accordo con la Cina e con i Paesi cosiddetti emergenti, diventa difficile limitare l’innalzamento delle temperature al di sotto della fatidica soglia dell’1.5°”, lo dichiara in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani.
“Questo lo dicono i numeri: basta vedere quanto ogni nazione contribuisce all’emissione di anidride carbonica equivalente sul totale. Per tale motivo i due giorni di Napoli, così come la COP26 del prossimo autunno, saranno fondamentali per tracciare una strada realistica e affrontare il riscaldamento globale attraverso una nuova rivoluzione industriale.
Per noi Radicali questa è la prepotente urgenza da affrontare, e lavoreremo giorno dopo giorno per trovare in Italia altre forze politiche che ne condividono l’impellenza”, conclude.
22 Luglio 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000