
Alla fine del 2019 l’Aids aveva mietuto complessivamente 33 milioni di vittime: parliamo di 10 volte i morti che il mondo è stato costretto a contare per il Covid, dovuti a una pandemia terribile che a distanza di decenni non abbiamo ancora sconfitto.
Oggi, però, circa 40 milioni di persone convivono con l’Hiv, e grazie ai farmaci antiretrovirali gran parte di loro non soltanto può condurre una vita pressoché normale, ma non è più nelle condizioni di contagiare altri. Per poter estendere a tutti questi importantissimi risultati, che vanno nella direzione di azzerare del tutto l’epidemia, la diagnosi precoce è determinante: per questo oggi, insieme al presidente Zingaretti, abbiamo inaugurato il primo check point di Roma in cui si potrà effettuare il test rapido dell’Hiv in ambiente non ospedaliero, e perciò particolarmente accogliente e rassicurante, in cui ciascuno potrà recarsi per sottoporsi all’esame e ricevere il risultato in pochi minuti.
L’iniziativa, che nasce da un mio ordine del giorno approvato dal Consiglio regionale due anni fa, è stata realizzata grazie al lavoro svolto insieme alla Giunta, al contributo della Asp Asilo Savoia, dello Spallanzani e delle associazioni che si occupano del tema, a cominciare da Plus e con il contributo di realtà come il Circolo di cultura omosessuale Mario Mieli, Anlaids, Lila, Parsec e Agapanto, che lavoreranno insieme per rendere disponibile il servizio.
Da oggi, insomma, Roma dispone di uno strumento in più per prevenire l’Hiv e le malattie sessualmente trasmissibili: ed è uno strumento che è stato realizzato durante la pandemia, di Covid19, a dimostrazione del fatto che perfino in un momento così complicato la nostra regione ha avuto la forza e la determinazione per occuparsi anche di altro. A me pare che tutto questo rappresenti davvero un’ottima notizia: e un ringraziamento particolare va al compagno Massimo Farinella, senza il quale non sarebbe stato possibile.
13 Maggio 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000