
“Oggi alla Camera, presso la Commissione Ambiente, iniziano i lavori sulla proposta di legge Gelmini che predispone misure per l’incremento degli impianti destinati al pretrattamento, alla selezione della frazione organica e degli imballaggi e al recupero energetico dei rifiuti urbani. L’obiettivo è più che mai condivisibile, favorire e prevedere, soprattutto per il centro-sud, quegli impianti sia a supporto della raccolta differenziata che dell’indifferenziata che servono per la chiusura del ciclo, garantendo l’autosufficienza regionale.
Purtroppo, però, l’onorevole Gelmini sbaglia nel metodo: è impensabile riproporre dei commissari nominati dal Governo. Su questo bisogna ricordare il passato, quando tra gli anni novanta e duemila, regioni come la Campania, la Calabria, la Sicilia, la Puglia e il Lazio hanno vissuto lunghissime stagioni commissariali, con poteri di deroga a qualsiasi legge e i risultati sono stati imbarazzanti sia a livello ambientale che economico.
Se oggi quei territori continuano ad avere deficit impiantistici enormi lo si deve anche al fallimento di quella lunga e cupa stagione” dichiara Massimiliano Iervolino, Segretario di Radicali Italiani.
12 febbraio 2020
12 Febbraio 2020
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000