
“L’emendamento al decreto riaperture pensato da Radicali italiani e dall’Associazione Luca Coscioni, depositato grazie agli onorevoli Vittoria Baldino (M5S) e Riccardo Magi (+Europa-Radicali Italiani) e cofirmato anche dall’Onorevole Giancarlo Iezzi (Lega) prevedeva l‘allungamento a quattro mesi del tempo limite entro il quale raccogliere le sottoscrizioni per tutte le richieste di referendum depositate quest’anno e il deposito degli stessi con le firme allegate non più entro il 30 settembre ma entro il 30 ottobre“, lo dichiarano in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali italiani e Marco Cappato, tesoriere dell’Associazione Luca Coscioni.
“Purtroppo il Governo ha riformulato il testo eliminando la proroga al 30 ottobre e limitando la validità della raccolta per quattro mesi ai quesiti presentati entro il 15 maggio”, precisano. “La Lega ha quindi ragione a lamentare una disparità. Per questo ci auguriamo che in Aula si possa mettere mano all’articolo tornando all’emendamento originale. Intanto ringraziamo il lavoro del presidente della Commissione Affari costituzionali, Giuseppe Brescia e di tutti coloro che hanno votato l’emendamento che, seppur modificato dal Governo, va comunque nella giusta direzione”. concludono.
31 Maggio 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000