Scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.

Leggi di più: info 2x1000


Via Angelo Bargoni 32/36 00153 Roma
+39 06 87763 051 / +39 06 87763 053
info@radicali.it

Tag: gas

L’Italia e l’Europa alla canna del gas

Nel libro di Igor Boni viene ripercorso un ventennio di scelte energetiche nefaste e di amicizie con Putin che da sempre i Radicali condannano nell’indifferenza più totale. Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato…
Leggi tutto

Eni gas e luce e Hive al FuoriSalone 2018

Italia hub energetico europeo e nuovo “Piano Mattei”: idee grandiose, ma non grandi idee

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Dubbio del 11 febbraio 2023 Se tornasse in vita oggi il fondatore dell’Eni non guarderebbe al greggio e al gas, ma su energie…
Leggi tutto

L’azzardo dello stato-trader di energia finirà con un aumento dei costi per i contribuenti

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Domani del 21 novembre 2022 Il governo Meloni intende rafforzare le trivellazioni di gas nei mari italiani. Secondo QualEnergia.it è un gioco d’azzardo pericoloso di chi…
Leggi tutto

Energia: contro stangate urgono riforme strutturali

“Un stangata enorme sta per abbattersi sui cittadini per il costo delle bollette. O si attuano riforme strutturali o i soldi del governo non basteranno mai”, così in una nota Massimiliano…
Leggi tutto

Energia: in molti si sono fidati della Russia, questo è il risultato

“Forniture decurtate di gas dalla Russia. Andrà sempre peggio”, così Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Chi ha governato l’Italia negli ultimi decenni si è fidato della Russia ed ha consegnato la…
Leggi tutto

Tassonomia: voto Parlamento europeo atto dovuto

“L’obiettivo è raggiungere l’autonomia energetica europea”, così Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Il Parlamento europeo ha deciso a maggioranza di non obiettare all’atto delegato della Commissione sulla tassonomia verde che include tra…
Leggi tutto

Energia: l’Italia deve chiedere giustizia per Regeni non gas

“Non è accettabile che l’Italia continui a fare affari con l’Egitto nonostante l’omicido di Giulio Regeni e lo sprezzante comportamento di Al Sisi nell’ostacolare le indagini. Tanto più se ci…
Leggi tutto