Rinnovabili, Iervolino: inaccettabile ritardo ministero su aree idonee

“Sono mesi e mesi che sollecitiamo il ministero dell’Ambiente – anche quando a guidarlo era Roberto Cingolani – sull’entrata in vigore del decreto per l’individuazione delle aree idonee e non […]
Autorizzazioni e filiere delle rinnovabili, l’ottimismo è necessario, ma insufficiente per il successo

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su huffingtonpost.it il 13 febbraio 2023 “Nel 2022 sono stati autorizzati nel nostro Paese 8 gigawatt di rinnovabili e quest’anno l’obiettivo resta superare i 10 […]
Semplificare la burocrazia sulle rinnovabili si può, conoscendo gli ostacoli principali

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su huffingtonpost.it il 27 gennaio 2023 L’obiettivo del PNRR, come sappiamo, è quello di raggiungere i 70 GW di nuova potenza installata da fonti rinnovabili […]
Energia, Iervolino: sulle rinnovabili Descalzi distorce la realtà

“La conservazione del paesaggio e del territorio non è in conflitto con gli impianti rinnovabili che devono essere installati. Affermando il contrario l’amministratore delegato di ENI distorce la realtà”, così […]
Energia: bene accordo europeo ma quanta lentezza

“Che questa notte il Consiglio europeo sia riuscito ad esprimere un accordo sull’energia è senz’altro un buon risultato ma resta il fatto che la lentezza nel trovarlo ha danneggiato e continua […]
Tassa su extra profitti, extra-large ed extra-flop

Articolo di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani, del 20 ottobre 2022 La cosiddetta tassa sugli extra profitti delle società energetiche doveva servire a coprire con nuove entrate fiscali le spese […]
Troppo gas poche rinnovabili: le responsabilità dei governi

Articolo di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani, del 19 ottobre 2022 Non importa coma la si giri o da che parte la si tiri, la coperta delle energie rinnovabili […]
Governo, Iervolino: parole gravi di Berlusconi, no al Mite ai filoputiniani di FI

“Le parole di Silvio Berlusconi su Putin sono gravissime. Per la sua vicinanza al criminale di guerra, Forza Italia non può avere il ministero degli Esteri ma neanche quello della […]
Energia: Non basta dirsi europeisti bisogna essere federalisti

“Rispetto alla crisi determinata dal caro energia c’è un problema di governance: c’era per la crisi dei debiti sovrani, c’era per la pandemia da Covid 19, c’è per l’attacco energetico […]
L’inverno sta arrivando!

Le proposte di Radicali Italiani per tutelare i cittadini contro la guerra energetica di Putin Roma, sede di Radicali Italiani via Angelo Bargoni, 34 – martedì 18 ottobre – ore 11.30 […]