Maltempo: serve informazione corretta e piano di adattamento ai cambiamenti climatici

“O questo Paese approva un piano o piangeremo ancora morti e distruzione. Anche l’informazione deve fare la sua parte”, così Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani nella trasmissione Bloc Notes condotta da Federico […]
Rifiuti: bene Ruotolo su referendum termovalorizzatore, lavoriamo insieme per fronte referendario

“Apprendiamo con soddisfazione che secondo Sandro Ruotolo, membro della nuova segreteria del Pd, per decidere sul termovalorizzatore di Roma sarebbe necessario un referendum”. Così in una nota Massimiliano Iervolino e Alessandro Capriccioli, segretari […]
PNRR, Iervolino: Bagnai e Borghi, torna la coppia del cigno nero

“Auspicavano l’uscita dall’Euro, ora Bagnai e Borghi se la prendono con il PNRR finanziato dall’Europa ‘cattiva’. Un brutto segnale da non sottovalutare”, così in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. […]
Meloni e il PNRR: il cigno grigio

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Dubbio del 4 aprile 2023 Nel decennio scorso uno spauracchio aleggiava in Italia: il cigno nero. Si parlava di un evento inatteso con […]
Acqua: Giornata mondiale sia occasione per aprire occhi su emergenza siccità, le nostre proposte sono sul tavolo

“Le lacrime di coccodrillo non bastano per sanare la carenza idrica che sta divenendo strutturale nel nostro Paese. Le nostre proposte sono sul tavolo e le ribadiamo con forza. Con questo […]
I giganti, l’elefante e il topolino

La nuova segretaria del Partito Democratico, Elly Schlein, durante il suo intervento di insediamento ha detto: serve un grande piano industriale verde, investire nella trasformazione ecologica. Siamo d’accordo, facciamo questo […]
Il menefreghismo del governo Meloni sull’inquinamento atmosferico in Italia

Quali sono le misure del centrodestra per sconfiggere l’inquinamento delle città e contrastare il riscaldamento globale? Risposta semplice: nessuna Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su linkiesta il 3 marzo 2023 I numeri ci sono, […]
Spartacus, i rifiuti e Casapesenna

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su huffingtonpost.it il 13 febbraio 2023 Casapesenna è un piccolo comune in provincia di Caserta, conta circa 6.500 abitanti. Sconosciuto ai più nonostante il 7 […]
Autorizzazioni e filiere delle rinnovabili, l’ottimismo è necessario, ma insufficiente per il successo

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su huffingtonpost.it il 13 febbraio 2023 “Nel 2022 sono stati autorizzati nel nostro Paese 8 gigawatt di rinnovabili e quest’anno l’obiettivo resta superare i 10 […]
Italia hub energetico europeo e nuovo “Piano Mattei”: idee grandiose, ma non grandi idee

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Dubbio del 11 febbraio 2023 Se tornasse in vita oggi il fondatore dell’Eni non guarderebbe al greggio e al gas, ma su energie […]