Transizione energetica: Parole Ministro Pichetto Fratin inadeguate, noi proponiamo riforma a costo zero

Ogni giorno che passa, guardando a cosa accade in Italia, diventa sempre più difficile essere negazionista, tanto è vero che oggi il Ministro Pichetto Fratin – in una intervista rilasciata […]
Energie Rinnovabili: Governo in grave ritardo

Si è svolta oggi a Torino, presso la Sala delle Colonne di Palazzo Civico, la conferenza stampa dei Radicali Italiani per illustrare i contenuti delle 6 proposte di legge depositate […]
L’energia torni a essere competenza dello Stato

Dal 15 luglio parte la raccolta firme per 6 proposte di legge di iniziativa popolare, tra cui la riforma costituzionale dell’articolo 117 Articolo di Igor Boni e Nicolò Mone pubblicato […]
Nomine, Scaroni responsabile suicidio energetico italiano non può fare presidente Enel

“Non è possibile indicare il responsabile del suicidio energetico italiano come nuovo presidente Enel. A tutto c’è un limite, o almeno dovrebbe esserci”, così in una nota Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, […]
Rinnovabili, Iervolino: inaccettabile ritardo ministero su aree idonee

“Sono mesi e mesi che sollecitiamo il ministero dell’Ambiente – anche quando a guidarlo era Roberto Cingolani – sull’entrata in vigore del decreto per l’individuazione delle aree idonee e non […]
L’Italia e l’Europa alla canna del gas

Nel libro di Igor Boni viene ripercorso un ventennio di scelte energetiche nefaste e di amicizie con Putin che da sempre i Radicali condannano nell’indifferenza più totale. Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato […]
Autorizzazioni e filiere delle rinnovabili, l’ottimismo è necessario, ma insufficiente per il successo

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su huffingtonpost.it il 13 febbraio 2023 “Nel 2022 sono stati autorizzati nel nostro Paese 8 gigawatt di rinnovabili e quest’anno l’obiettivo resta superare i 10 […]
Italia hub energetico europeo e nuovo “Piano Mattei”: idee grandiose, ma non grandi idee

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Dubbio del 11 febbraio 2023 Se tornasse in vita oggi il fondatore dell’Eni non guarderebbe al greggio e al gas, ma su energie […]
Sale al 2 % del Pil globale la spesa pubblica per i sussidi dannosi al clima

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Manifesto del 04 febbraio 2023 Si parla di miliardi di euro, per la precisione 21,6 contro 18,9 miliardi, calcolati dal Ministero dell’Ambiente e […]
Semplificare la burocrazia sulle rinnovabili si può, conoscendo gli ostacoli principali

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su huffingtonpost.it il 27 gennaio 2023 L’obiettivo del PNRR, come sappiamo, è quello di raggiungere i 70 GW di nuova potenza installata da fonti rinnovabili […]