• Chi siamo
    • Mozione XXIII congresso
    • Organi
      • Segretario, Tesoriere, Presidente
      • Direzione
      • Comitato
      • Giunta
      • Revisori dei conti
      • Collegio di Garanzia
    • Statuto e regolamenti
      • Statuto
      • Regolamento Comitato
      • Regolamento Congresso
      • Regolamento Collegio Garanzia
      • Regolamento associazioni
    • Documenti
  • Trasparenza
    • Elezioni trasparenti
    • Bilancio
    • Contributi L. 3/2019
  • Associazioni
  • Campagne
  • Notizie
  • contatti
  • iscriviti
  • Dona
  • 2×1000
  • Chi siamo
    • Mozione XXIII congresso
    • Organi
      • Segretario, Tesoriere, Presidente
      • Direzione
      • Comitato
      • Giunta
      • Revisori dei conti
      • Collegio di Garanzia
    • Statuto e regolamenti
      • Statuto
      • Regolamento Comitato
      • Regolamento Congresso
      • Regolamento Collegio Garanzia
      • Regolamento associazioni
    • Documenti
  • Trasparenza
    • Elezioni trasparenti
    • Bilancio
    • Contributi L. 3/2019
  • Associazioni
  • Campagne
  • Notizie
  • contatti
  • iscriviti
  • Dona
  • 2×1000

Categoria: Ambiente

Rifiuti: in Campania 1886 giorni di inottemperanza ci sono già costati 246 milioni di euro, ma dai candidati solo silenzio

“La Campania è l’unica regione al mondo ad avere due cicli dei rifiuti: uno ordinario (la spazzatura di tutti i giorni) e uno straordinario (le cittadelle di ecoballe riempite di monnezza durante […]

Acque reflue: la Commissione europea certifica nuovamente il disastro italiano

“Il rapporto della Commissione europea sull’applicazione della direttiva relativa alle acque reflue urbane certifica nuovamente il disastro italiano”.  Così in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani.  “Nonostante ben […]

Rifiuti: bene impianto di compostaggio a Cesano

“A Roma il problema dei rifiuti non si risolverà mai se per la costruzione di ogni impianto si scatena il putiferio. Si è arrivati al paradosso di contestare anche gli […]

Igor Boni: consumo di suolo prosegue nell’indifferenza della politica

Il nuovo rapporto dell’ISPRA descrive un paese che, malgrado non vi sia aumento demografico, continua a consumare irreparabilmente il proprio suolo. Il Veneto con quasi 800 ha è la regione che […]

Rifiuti: Bene il nuovo impianto di Caivano per le ecoballe ma mancano le destinazioni finali. Già pagati 240 milioni di euro di multe

“Abbiamo sempre detto che le regioni del Sud hanno bisogno urgentemente di impianti per la gestione dei rifiuti e la Campania ancor di più poiché, oltre a dover recuperare, trattare […]

Emergenza idrica Piemonte: siamo di fronte alla più grave siccità degli ultimi 50 anni

Il virus pare aver cancellato tutto il resto eppure il 2020 rischia di essere un anno maledetto anche per la carenza d’acqua L’ARPA Piemonte fornisce i dati:I bacini idrici piemontesi sono oggi al […]

Puglia, ambiente: Infrastrutture per la depurazione sono essenziali, qui per monitorare la situazione. Le irregolarità sono già costate allo Stato 550 milioni di euro

“Il Sud ha bisogno di infrastrutture capaci di soddisfare le esigenze di depurazione delle acque, è un elemento essenziale della tutela ambientale. Oggi abbiamo visitato due impianti di depurazione, uno […]

Rifiuti: proposta Gelmini sbagliata, ripropone stagione dei commissari

“Oggi alla Camera, presso la Commissione Ambiente, iniziano i lavori sulla proposta di legge Gelmini che predispone misure per l’incremento degli impianti destinati al pretrattamento, alla selezione della frazione organica […]

Rifiuti: crisi di Roma non è dovuta alla chiusura di Malagrotta, ma alla mancanza di impianti

Rifiuti a roma

“Roma non è stata messa in crisi da chi ha chiuso Malagrotta, bensì da chi negli anni non ha saputo e voluto disegnare e realizzare un ciclo integrato dei rifiuti. […]

Rifiuti: per contrastare illegalità un’anagrafe pubblica dei rifiuti e degli impianti di recupero e di smaltimento

Rifiuti a roma

“Essenziale che gli impianti di gestione dei rifiuti devono funzionare bene e nei limiti delle autorizzazioni rilasciate: ogni funzionamento anomalo ovvero illegale procura danni enormi all’ambiente e accresce il rigetto […]

← precedente
Successivo →

FONDATO
IL 14 LUGLIO 2001

SEDE
via Bargoni, 32-36, 00153 Roma
tel: +39 06 87763 051

PEC: radicali.italiani@pec.it
CODICE FISCALE: 97201720584
info@radicali.it

Radicali italiani è anche su WhatsApp +390687763051

  • Contatti
  • Trasparenza
    • Bilancio
    • Contributi L. 3/2019
    • Elezioni Trasparenti
  • GDPR
    • Informativa privacy
    • Cookie policy
    • Modifica preferenze Cookie

Radicali Italiani è membro dell’ALDE Party.

Scarica qui la carta dei valori:

Dona il 2x1000 a Radicali Italiani codice S47