
“Essenziale che gli impianti di gestione dei rifiuti devono funzionare bene e nei limiti delle autorizzazioni rilasciate: ogni funzionamento anomalo ovvero illegale procura danni enormi all’ambiente e accresce il rigetto da parte dei cittadini verso questi tipi di strutture.
Guardiamo al caso dell’impianto di compostaggio a Eboli che riceveva molti più rifiuti rispetto al limite imposto, appestando l’aria respirata dai cittadini fino al sequestro avvenuto oggi. I controlli delle agenzie regionali devono essere costanti e trasparenti, per questo continuiamo a proporre in varie regioni d’Italia un’anagrafe pubblica dei rifiuti e degli impianti di recupero e di smaltimento.
Il nostro obiettivo è quello di riavvicinare i cittadini alle istituzioni, anche sulla questione rifiuti, ecco perché con la nostra proposta di legge regionale proponiamo che tutti i controlli effettuati dall’Arpa sugli impianti, che siano a servizio della differenziata o dell’indifferenziata, vengano resi pubblici e consultabili da chiunque” dichiara Massimiliano Iervolino, Segretario di Radicali Italiani.
28 gennaio 2020
28 Gennaio 2020
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000