
“Definire il dittatore della Bielorussia ‘terrorista dirottatore’ non è un artificio retorico; è purtroppo la pura verità.
Un’azione di questo genere sui cieli dell’Europa non è ammissibile e non può essere accettata”, lo dichiarano in una nota Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, segretario, tesoriera e presidente di Radicali Italiani a seguito della notizia che Lukashenko, per sua stessa ammissione, ha ordinato che l’aereo diretto da Atene a Vilnius fosse scortato da aerei caccia bielorussi fino a Minsk dove il dissidente Protasevich, fuggito da novembre dalla Bielorussia, è stato arrestato.
“Lukashenko – aggiungono – deve essere sottoposto ad un’inchiesta internazionale e i paesi europei devono, oggi stesso, chiedere immediatamente ad ogni ambasciata bielorussa d’Europa il rilascio immediato del giornalista e oppositore del regime.
La violazione di ogni principio e regola sulla navigazione aerea con la minaccia inventata di una bomba a bordo e quella dell’aereo da guerra che ha imposto l’atterraggio, inviato direttamente dal presidente-dittatore, sono atti di terrorismo di stato che devono essere sanzionati immediatamente. La violazione continua e reiterata dei diritti umani in Bielorussia deve diventare priorità assoluta delle diplomazie europee”, concludono.
24 Maggio 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000