
“Il Presidente Draghi sin dal suo primo discorso davanti al Parlamento ha posto la giusta enfasi sul valore della concorrenza al servizio della ripresa economica e sui ritardi che il nostro Paese deve recuperare”, così in una nota Riccardo Magi, deputato di Più Europa-Radicali.
“Uno degli ambiti su cui è necessario intervenire con urgenza, seguendo peraltro le indicazioni formulate pochi giorni fa dall’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato, è quello delle assegnazioni delle concessioni demaniali marittime per le quali va indicato sin da ora un percorso chiaro per arrivare in breve tempo a procedure di gara aperte e competitive. In questo senso vanno gli emendamenti alla legge europea che ho presentato e che saranno esaminati nei prossimi giorni”, aggiunge il deputato radicale.”
È evidente a tutti che la proroga delle concessioni fino al 2033, oltre ad essere illegittima secondo la Corte di Giustizia europea e secondo la Commissione, che sul punto ha recentemente inviato una lettera di messa in mora all’Italia, è irragionevole e non è più difendibile perché non risponde all’interesse pubblico e alle esigenze di rilancio del settore turistico e getta il settore e gli stessi operatori in una situazione di incertezza normativa”, conclude Magi.
29 marzo 2021
29 Marzo 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000