
“Il M5s ha sempre predicato la trasparenza e l’accessibilità ai cittadini di quanto accade nelle istituzioni, eppure proprio i Cinque stelle vogliono spegnere l’unica voce che storicamente racconta ai cittadini ciò che succede all’interno del Parlamento e di tutte le le istituzioni.
La chiusura di Radio Radicale rappresenterebbe la fine non di una radio di partito, ma di uno strumento di democrazia e di un servizio pubblico che non ha eguali nella storia del nostro Paese, emblema dell’einaudiano ‘conoscere per deliberare'”, lo dichiarano Silvja Manzi, segretaria di Radicali Italiani, e Riccardo Magi, deputato radicale di +Europa.
“Spenti i microfoni di Radio Radicale, nemmeno gli stessi parlamentari pentastellati avrebbero modo di far arrivare la loro voce ai cittadini di cui si ritengono essere ‘portavoce’. Non è triste, è tragico. Hanno ancora poche ora per assumere un’iniziativa da parlamentari liberi dal ‘vincolo di mandato'”, concludono.
15 maggio 2019
15 Maggio 2019
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000