Per superare lo stato lumaca basta una firma, sulla nostra PdL

Il 4 giugno del 2019, una furibonda Giorgio Meloni gridava sui social il proprio sdegno contro lo Stato lumaca. Affermava, giustamente, che “lo Stato è spietato quando si tratta di […]
Una PdL per superare lo Stato lumaca

Il debito della Pubblica amministrazione italiana nei confronti dei propri fornitori (gran parte PMI) sfiora i 60 miliardi, rispetto al PIL i mancati pagamenti arrivano al 2,6%. L’Italia registra il […]
Per uno Stato Sociale 2.0 che coniughi equità e crescita

Una proposta di legge popolare che contiene misure di contrasto alla povertà: per tutti coloro che non hanno più diritti Articolo di Oreste Gallo e Riccardo Varveri pubblicato su Il Dubbio del […]
Clima: la priorità è attuare il PNRR

“Realizzare il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza per combattere la crisi climatica. Le proposte presentate ieri dalla Commissione europea dovranno essere discusse con gli Stati membri e con il […]
DEF: Meloni contro la realtà, regolarizzare migranti serve a economia

“Tanto per cambiare Meloni fa propaganda anche contro i numeri del DEF sulla relazione fra immigrazione e rapporto Debito/PIL. Anziché capire che converrebbe regolarizzare il fenomeno continuiamo a farci del […]
Sessione europea e Politica Agricola Comune (PAC) lombarda: No a finanziamenti a pioggia e antiecologici; Rispetto di ambiente, biodiversità e lavoro è la strada da seguire

Fra i capitoli all’interno della cosiddetta sessione europea in discussione oggi, martedì 30 marzo, nell’aula del Consiglio regionale lombardo, rientra anche quello sulla Politica Agricola Comune (PAC) 2021-2027, la strategia […]
UE: accordo storico, occasione da non sprecare

“L’accordo sul Recovery Fund raggiunto questa notte a Bruxelles avvia un capitolo nuovo della Unione Europea. Le risorse che verranno distribuiti ai paesi membri, fra prestiti e fondo perduto, ci […]
Mes: governo e maggioranza ostaggio della retorica sovranista. Bene IV a favore nostra risoluzione

«Il dibattito che si è tenuto questa mattina alla Camera sulle comunicazioni del Presidente Conte in vista del Consiglio europeo del 17-18 luglio ha visto la maggioranza ancora ostaggio della […]
DL Rilancio, Magi: su canapa migliaia di posti di lavoro a rischio per irresponsabilità governo

“È una grave responsabilità quella che si è assunto il governo e parte della maggioranza non approvando gli emendamenti al Dl Rilancio – tra cui uno a mia prima firma […]
Coronavirus: proposta franco-tedesca giusta, il bilancio europeo è la chiave

“La risposta alle ripercussioni economiche della pandemia deve essere l’occasione per fare passi avanti verso un’Europa federale: a una crisi eccezionale, infatti, bisogna rispondere con strumenti nuovi e comuni. È […]