Conferenza stampa
venerdì 14 maggio, ore 11.30
presso Radicali Italiani – via Angelo Bargoni, 32-36, Roma
e online
Amministrative 2021: la mobilitazione radicale a Roma
Presentazione della campagna straordinaria dei Radicali sui temi della democrazia e dell’antiproibizionismo che si terrà durante le primarie a Roma e della proposta di istituzionalizzazione delle primarie.
Dopo la lunga e convulsa fase d’incertezza che ha vissuto il centrosinistra romano è indispensabile dotare di strumenti democratici normati per legge il fondamentale momento di scelta dei candidati alle cariche apicali. Non è possibile lasciare alla discrezionalità di un solo partito uno strumento come quello delle primarie che per essere realmente competitivo, soprattutto in grandi città come Roma, ha bisogno di tempi, date e regole certe, servizi e spazi garantiti per i candidati. Sull’istituzionalizzazione delle primarie e per una nuova legge elettorale regionale a favore dei collegi uninominali presenteremo a breve una proposta per il Lazio.
Per quanto riguarda le primarie romane grazie al lavoro di Radicali Roma al tavolo dei partiti e dei movimenti progressisti possiamo annunciare un risultato inedito: ai gazebo che verranno allestiti per le primarie del 20 giugno sarà possibile anche firmare le nostre delibere popolari del “Manifesto per le città democratiche e antiproibizioniste“. Una novità assoluta.
Come Radicali abbiamo sempre vissuto le elezioni come uno dei diversi strumenti di iniziativa politica. Nei prossimi mesi in vista delle amministrative a Roma saremo dunque impegnati su un triplice fronte: quello locale attraverso una campagna di raccolta firme per le delibere popolari a favore di riforme antiproibizioniste e istituzionali per la Capitale che verranno illustrate in conferenza stampa, quello regionale per dotare i comuni del Lazio – e la stessa regione che andrà prossimamente al voto – di regole e servizi per primarie competitive e quello nazionale con il referendum per la legalizzazione dell’eutanasia. Oltre all’importanza nel merito delle proposte, come Radicali continuiamo a rivendicare un metodo: la partecipazione attiva, con regole certe, dei cittadini alla vita della città e del Paese.
Intervengono:
Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani
Leone Barilli, segretario dell’Associazione Radicali Roma
Alessandro Capriccioli, consigliere regionale del Lazio gruppo Più Europa-Radicali
FONDATO
IL 14 LUGLIO 2001
SEDE
via Bargoni, 32-36, 00153 Roma
tel: +39 06 87763 051 / +39 06 87763 053
PEC: radicali.italiani@pec.it
CODICE FISCALE: 97201720584
info@radicali.it
Radicali italiani è anche su WhatsApp +390687763053
DPO (GDPR): Chiara Calore
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checbox-analytics | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics". |
cookielawinfo-checbox-functional | 11 months | The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checbox-others | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other. |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 11 months | This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance". |
viewed_cookie_policy | 11 months | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |