Togli il denaro e sconfiggerai le mafie. Le tante Caivano si bonificano con l’antiproibizionismo

di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani, pubblicato su Il Dubbio del 5 settembre 2023 “Segui il denaro troverai la mafia” era uno dei motti di Giovanni Falcone, il nostro […]
Per superare lo stato lumaca basta una firma, sulla nostra PdL

Il 4 giugno del 2019, una furibonda Giorgio Meloni gridava sui social il proprio sdegno contro lo Stato lumaca. Affermava, giustamente, che “lo Stato è spietato quando si tratta di […]
Conoscere per deliberare? Mercoledì manifestazione davanti alla RAI sulle 6 PdL

Mercoledì 6 settembre dalle ore 11.00 di fronte alla Sede Rai di Viale Mazzini si terrà una conferenza stampa dal titolo “conoscere per deliberare?” Radicali italiani e Volt Italia chiedono al servizio […]
Antimafia, Iervolino: Colosimo convochi Cairo e Giletti in commissione

“Sarebbe il caso che la presidente della commissione antimafia, Chiara Colosimo, convocasse in audizione Urbano Cairo e Massimo Giletti, per chiarire le motivazioni che hanno portato l’editore, dalla sera alla […]
Ucraina: presentazione progetto Justice For Ukraine

Giovedì 8 giugno alle ore 13.00 si svolgerà la conferenza stampa on-line di presentazione del progetto “Justice For Ukraine” proposto dall’associazione People For Ukraine e sostenuto da Radicali Italiani. L’obiettivo del progetto, […]
2 Giugno. Radicali Italiani presenta ricorso all’AGCOM

Festeggiamo la Repubblica invocando il diritto alla conoscenza “’Conoscere per deliberare’, il più noto e citato motto del secondo presiedente della Repubblica Luigi Einaudi, è spesso evocato a sproposito. Oggi, […]
Grattacielo Regione Piemonte: doppio ruolo avv. Vincenzo Nunziata è politicamente inopportuno

“Il doppio ruolo che l’avv. Nunziata ricopre come capo gabinetto del ministro Zangrillo e come presidente del Collegio Consultivo Tecnico adibito a gestire le controversie riguardanti il grattacielo della Regione Piemonte è […]
Intelligence: relazione ottima su Ucraina, pessima su navi ONG

“Caduta di tono nella relazione dell’intelligence. L’approccio accurato e obiettivo sullo scenario russo-ucraino non viene replicato nell’analisi delle dinamiche dell’immigrazione irregolare”, così in una nota Massimiliano Iervolino e Giulio Manfredi, segretario e membro […]
Governo: per “rispetto delle istituzioni” Montaruli si dimetta anche da parlamentare

“Se Augusta Montaruli fosse ancora consigliere regionale in Piemonte la sua condanna definitiva nel processo per Rimborsopoli le imporrebbe – non per legge ma, come dice lei, ‘per rispetto delle […]
Ministero della cultura riconosce valore storico dell’archivio di Radicali Italiani

Il ministero della Cultura attraverso la soprintendenza archivistica e bibliografica del Lazio ha riconosciuto l’archivio di Radicali Italiani come di interesse storico particolarmente importante. Nella fattispecie si legge nella motivazione: “L’archivio […]