
“Caro Salvini, altro che multinazionali il potere è nella conservazione. Siamo contro qualsiasi monopolio per questo per noi è inaccettabile che esistano imprenditori che usufruiscono della concessione balneare da decenni senza che nessuno possa fare e dire nulla”, lo afferma in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani rispondendo al leader della Lega.
“La Corte di Cassazione, il Consiglio di Stato, la Corte costituzionale e la Corte di Giustizia europea hanno già sentenziato che le proroghe automatiche delle concessioni balneari privilegiano i diritti acquisiti di pochi beneficiari e pregiudicano l’aspettativa di tutti gli altri.
Come Radicali chiediamo da tempo che le concessioni balneari vengano messe a gara e che si possa aprire una nuova stagione per le nostre spiagge, aperta alla trasparenza e alla convenienza per tutti: per i cittadini che godrebbero di maggiori servizi, per le casse dello Stato che beneficerebbero della concorrenza e anche per una maggiore tutela ambientale.
Ora ci aspettiamo che al più presto Draghi faccia rispettare il diritto europeo e ripristini la legalità per ciò che riguarda il nostro prezioso patrimonio costiero. Per ora assistiamo ad un silenzio imbarazzante”, conclude
13 Luglio 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000