
Contributo per Commissione Ambiente
di Jacopo Vasini L’Adriatico è sempre più un mare di plastica! Per noi fare politica non è solamente fare riunioni, banchetti, petizioni o presentarci alle elezioni, ma è anche vivere…
Leggi tutto
di Jacopo Vasini L’Adriatico è sempre più un mare di plastica! Per noi fare politica non è solamente fare riunioni, banchetti, petizioni o presentarci alle elezioni, ma è anche vivere…
Leggi tutto
C’è una nuova condanna europea su fogne e depuratori, circa il 30% dei comuni italiani è ancora fuorilegge.
“Leggeremo con attenzione il pacchetto Fit-for-55 presentato dalla Commissione. Intanto bisogna nuovamente sottolineare come senza l’intervento dell’Europa gli sforzi che l’Italia metterà in campo attraverso il PNRR correranno il rischio di…
Leggi tutto
Il 4 ottobre 2019 la Giunta Comunale di Milano ha approvato le linee di indirizzo per l’avvio del procedimento di elaborazione del Piano Aria e Clima: uno strumento a tutela della…
Leggi tutto
“Il 31 maggio del 2018 la Corte di Giustizia Europea ha condannato l’Italia per l’inquinamento che il nostro Paese produce a causa della mancanza di reti fognarie e di sistemi…
Leggi tutto
“Questa mattina la Corte di giustizia europea ha condannato l’Italia per aver superato in maniera sistematica e continuata i valori limite delle concentrazioni di particelle PM10. È da dodici anni che su…
Leggi tutto
“Questa mattina il sottosegretario all’Ambiente, Roberto Morassut, è stato ascoltato in commissione Ambiente al Senato sull’iter della bonifica del Sito di Interesse Nazionale di Porto Marghera. Nelle prossime settimane il…
Leggi tutto
“Bene che il premier Conte abbia dichiarato che il Recovery Fund può essere tra l’altro occasione di rilanciare gli investimenti a tutela del territorio. Proprio per questo in questi giorni…
Leggi tutto
“Da oggi con la campagna ‘Chiudiamo i conti con il passato‘ chiediamo al Governo di bonificare i 41 Siti di Interesse Nazionale (SIN)”, afferma Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani.…
Leggi tutto
“La Campania è l’unica regione al mondo ad avere due cicli dei rifiuti: uno ordinario (la spazzatura di tutti i giorni) e uno straordinario (le cittadelle di ecoballe riempite di monnezza durante…
Leggi tutto