“Devi vedere”: i cittadini visitano il carcere con Radicali Italiani

Articolo di Nicola Morawetz e Marco Ferrario pubblicato su Il Dubbio del 15 aprile 2023 L’iniziativa fa proprio l’appello di Piero Calamandrei sulla detenzione: “bisogna vedere per rendersene conto”. “Perché […]
Crimini di guerra: gli “arresti domiciliari” per Putin e il disegno di legge sul nuovo codice italiano presentato a Londra

articolo di Dino G. Rinoldi * pubblicato su Il Dubbio il 21 marzo 2023 Dal mandato d’arresto (intanto per crimini di guerra di deportazione di bambini) emesso dalla Corte penale […]
Dal voto di protesta all’astensione: l’alternativa che non c’è

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Dubbio del 13 febbraio 2023 Durerà poco, come sempre accade. Al massimo due o tre giorni. Poi i grandi giornali, i più potenti […]
Perché ha funzionato la mobilitazione sul buco dell’ozono ma non quella sul clima

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Dubbio il 13 gennaio 2023 Gli sforzi della comunità internazionale contro il buco dell’ozono, da una parte, e i mutamenti climatici, dall’altra, raccontano […]