Nucleare: più di dieci anni per la costruzione di una centrale, Salvini di cosa parla?

“Il nucleare è un argomento maledettamente serio che non può essere affrontato in modo propagandistico come fa Salvini. Il leader della Lega ha bisogno di argomenti per iniziare a smarcarsi […]
Nucleare: qualcuno dica a Salvini che Italia è fuorilegge su deposito scorie

“Salvini esulta per la direzione intrapresa dall’Ue e rilancia referendum sul nucleare, volutamente ignorando un fatto imprescindibile che si legge nella bozza del piano: il nucleare potrebbe essere sviluppato solo […]
Clima: ora lavoriamo a un fronte ambientalista ampio

“La riuscita della convention di oggi ha dimostrato che gli ambientalisti hanno sentito l’urgenza di quella che abbiamo pensato come una chiamata alle armi”, lo afferma Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani, […]
#UnaSceltaRadicale per la transizione ecologica

SEMINARIO #UnaSceltaRadicale per la transizione ecologica verso la convention dell’11 dicembre il 20 novembre a Roma, presso la sede di Radicali Italiani via Angelo Bargoni, 34-36 e online Programma Ore […]
Clima: con Letta incontro su ambiente e democrazia

“Alla vigilia di due appuntamenti importanti per la vita del Pianeta, come il G20 e la Cop26, questa mattina abbiamo incontrato il segretario del Partito democratico Enrico Letta invitandolo alla […]
Ambiente, Iervolino: positivo incontro con Cingolani

Si è tenuto questo pomeriggio l’appuntamento tra il segretario di Radicali Italiani Massimiliano Iervolino e il ministro Roberto Cingolani. “Durante l’incontro”, ha spiegato il segretario, “ho potuto illustrare la nuova […]
PNRR: la scelta Radicale di cui c’è bisogno ora

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Gli stati generali del 19 ottobre 2021 Per affrontare il tema della transizione ecologica considerando le azioni che l’Italia dovrà intraprendere, bisogna partire da una […]
Ambiente: costruiamo ora coalizione semaforo per sfide clima

Stiamo organizzando una convention per costruire un fronte ampio che ci permetta di affrontare la transizione ecologica e la lotta ai cambiamenti climatici
Transizione verde impossibile senza dialogo

Il Piano italiano prevede nuovi impianti fotovoltaici, eolici, per la gestione dei rifiuti e delle acque. Ma senza un nuovo patto tra cittadini e istituzioni
Depurazione: di questo passo multe dall’Ue fino al 2035

“La riduzione della sanzione semestrale a carico dell’Italia per la mancata depurazione delle acque reflue non è un risultato significativo come dicono”, lo afferma in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. […]