Semplificare la burocrazia sulle rinnovabili si può, conoscendo gli ostacoli principali

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su huffingtonpost.it il 27 gennaio 2023 L’obiettivo del PNRR, come sappiamo, è quello di raggiungere i 70 GW di nuova potenza installata da fonti rinnovabili […]
La direttiva UE sull’efficienza energetica degli edifici pone rischi e opportunità. Dipende da noi

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Fatto Quotidiano del 18 gennaio 2023 La direttiva europea sulle prestazioni energetiche degli edifici (EPBD) sarà votata dalla commissione Energia del Parlamento Ue […]
Blitz Senato, Iervolino: condividiamo motivazioni non metodi. Serve mobilitazione su obiettivi concreti

“Imbrattare palazzo Madama è cosa fuori dal mondo. Bisogna avere la capacità di trasformare la protesta in proposta”, così in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Condividiamo le motivazioni che […]
Giustizia: sostegno a Simone di Ultima generazione, contro di lui misure incostituzionali

La misura di sorveglianza chiesta dalla questura di Pavia per l’attivista ambientalista Simone Ficicchia è sproporzionata, anticostituzionale e crea un pericoloso precedente. Piena solidarietà a Simone che ha usato solo […]
Roma, Radicali/Volt: tutte le forze politiche sostengano referendum su termovalorizzatore

“La questione termovalorizzatore di Roma è diventata centrale nel dibattito politico nazionale: su questo è caduto il governo Draghi e il campo largo si è disgregato, a poche settimane dalle […]
L’azzardo dello stato-trader di energia finirà con un aumento dei costi per i contribuenti

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Domani del 21 novembre 2022 Il governo Meloni intende rafforzare le trivellazioni di gas nei mari italiani. Secondo QualEnergia.it è un gioco d’azzardo pericoloso di chi […]
COP 27: una sola (incerta) luce, tante ombre

Articolo di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani È terminata la COP 27 di Sharm El-Sheikh, dopo che i negoziati fra circa 200 paesi si sono protratti fino alle prime […]
Cop27, Iervolino: l’Italia dov’è?

“Mentre i ministri europei negoziano i passaggi fondamentali per il futuro del pianeta durante l’ultima parte, quella più importante, del vertice di Sharm El Sheik incredibilmente Pichetto Fratin non c’è più, […]
Nuove soluzioni energetiche che possiamo imparere dalla Danimarca

Anche quest’anno, nessun Paese segna performance tali da contrastare la crisi climatica, secondo il Climate Change Performance Index, il rapporto sulle prestazioni climatiche steso da Germanwatch, CAN e NewClimate Institute […]
COP27: lo scollamento tra le azioni necessarie e la realtà sul campo

Nel 2020-2022 la spesa globale delle aziende per l’esplorazione di nuovi giacimenti di petrolio e gas in tutto il mondo è aumentata del 12,4% a oltre 160 miliardi di dollari. […]