• Chi siamo
    • Mozione XXIII congresso
    • Organi
      • Segretario, Tesoriere, Presidente
      • Direzione
      • Comitato
      • Giunta
      • Revisori dei conti
      • Collegio di Garanzia
    • Statuto e regolamenti
      • Statuto
      • Regolamento Comitato
      • Regolamento Congresso
      • Regolamento Collegio Garanzia
      • Regolamento associazioni
    • Documenti
  • Trasparenza
    • Elezioni trasparenti
    • Bilancio
    • Contributi L. 3/2019
  • Associazioni
  • Campagne
  • Notizie
  • contatti
  • iscriviti
  • Dona
  • 2×1000
  • Chi siamo
    • Mozione XXIII congresso
    • Organi
      • Segretario, Tesoriere, Presidente
      • Direzione
      • Comitato
      • Giunta
      • Revisori dei conti
      • Collegio di Garanzia
    • Statuto e regolamenti
      • Statuto
      • Regolamento Comitato
      • Regolamento Congresso
      • Regolamento Collegio Garanzia
      • Regolamento associazioni
    • Documenti
  • Trasparenza
    • Elezioni trasparenti
    • Bilancio
    • Contributi L. 3/2019
  • Associazioni
  • Campagne
  • Notizie
  • contatti
  • iscriviti
  • Dona
  • 2×1000
cannbis 2

Cannabis terapeutica rimborsabile in Sicilia: platea di pazienti troppo limitata, necessario allargamento

23 Gennaio 2020 Antiproibizionismo
“La platea di pazienti che può ottenere il rimborso della cannabis prescritta per uso terapeutico, in Sicilia, è estremamente limitata; a restarne esclusa è la maggior parte dei pazienti che non…
Carcere

Carceri: rapporto Cpt su Viterbo conferma nostre denunce, Bonafede intervenga

21 Gennaio 2020 Alessandro Capriccioli
“Quello che scrive il Comitato per la prevenzione della tortura del Consiglio d’Europa a proposito del carcere Mammagialla di Viterbo è inquietante, ma per me si tratta solo di una…
Carcere

Carceri, Radicali: per risolvere criticità croniche riscontrate dal Consiglio d’Europa necessaria riforma complessiva giustizia

20 Gennaio 2020 Giustizia
“Meno carcere e più giustizia: il superamento definitivo delle criticità riscontrate dalConsiglio d’Europa nelle strutture di detenzione richiede una riforma complessiva delsistema giustizia, a partire dalla depenalizzazione dei reati minori…
massimilano3

Ambiente: 21 le procedure d’infrazione contro l’Italia, Governo ha intenzione di fare qualcosa? Enorme danno a ambiente, salute e tasche dei cittadini

17 Gennaio 2020 Ambiente
“Bene fa il Governo a parlare di ambiente, concordiamo con quanto dichiarato oggi dal sottosegretario all’ambiente Morassut sull’urgenza di approvare un nuovo collegato ambientale. Ci preme però sottolineare come l’esecutivo…
massimiliano 3

Smog: responsabilità che non può essere delegata ai Comuni, necessarie politiche nazionali adeguate

17 Gennaio 2020 Ambiente
“Impensabile che un argomento così impattante sulla salute possa essere affrontato solo attraverso il blocco delle macchine, così come non si può delegare questa responsabilità ai singoli Comuni. C’è una…
ecoballe

Rifiuti, Radicali: DIA conferma ciclo illegale. Servono impianti, non chiacchiere

17 Gennaio 2020 Ambiente
“Sui rifiuti la criminalità organizzata mette in campo un ciclo illegale, soprattutto in quelle regioni dove mancano gli impianti. La relazione odierna della Dia lo conferma. La costruzione di una…
massimiliano 3

Smog: su qualità aria governi inesistenti, le procedure di infrazione lo dimostrano

16 Gennaio 2020 Ambiente
“Che i governi che si sono succeduti negli ultimi anni sulla questione qualità dell’aria non abbiano fatto nulla è dimostrato anche dalle procedure di infrazione ancora pendenti. Tanto è vero…
voto

Legge elettorale: bocciatura non acceleri ritorno a un proporzionale inadeguato a garantire stabilità. Ostacolare gli avversari non sia la priorità

16 Gennaio 2020 Riforme istituzionali
“Ci auguriamo che la bocciatura della Consulta non acceleri il ritorno a un sistema proporzionale inadeguato a garantire la stabilità e la rappresentanza territoriale. La priorità di chi ne promuove…
rosa

Assistenza sessuale disabili: il 17 gennaio a Parma Radicali Italiani e + Europa raccontano attraverso un video la storia di Gianluca, affetto da una patologia invalidante

15 Gennaio 2020 Diritti
15 gennaio 2020 Gianluca, colpito da una patologia invalidante, vuole vivere la sua prima esperienzasessuale ed erotica, la cui assenza amplifica la disabilità con la mancanza di autostima. Persoddisfare questa…
cannabis

Sostanze stupefacenti: Conte assegni delega a politiche sulle tossicodipendenze a chi è competente

14 Gennaio 2020 Antiproibizionismo
“Ministri leghisti del precedente governo hanno ignorato il tema, sorprende l’accoglienza che Salvini ha trovato a San Patrignano” “Matteo Salvini non si smentisce mai e anche nella sua passerella a…
ero straniero

Migranti: Mondo commercio e imprese concordi su necessità di rivedere il sistema di ingresso dei lavoratori, avanti con pdl ‘Ero Straniero’”

14 Gennaio 2020 Immigrazione
Con Confcommercio e Unioncamere arrivano a quota dieci le audizioni in Commissione affari istituzionali sulla proposta di legge popolare “Audizione dopo audizione, i dati illustrati in Parlamento dalle organizzazioni di…
Sea rescue

Signor Presidente: conferenza stampa per chiedere a Mattarella la sospensione del memorandum Italia Libia

13 Gennaio 2020 Immigrazione
“Occorre ristabilire e riaffermare diritti costituzionali e trattati internazionali contro chi soffia sulfuoco ogni giorno: tutti i cittadini dovrebbero essere conoscenza delle perplessità evidenziateda Mattarella sui decreti sicurezza, per questo…
Previous 1 … 138 139 140 141 142 143 144 … 158 Next

FONDATO
IL 14 LUGLIO 2001

SEDE
via Bargoni, 32-36, 00153 Roma
tel: +39 06 87763 051

PEC: radicali.italiani@pec.it
CODICE FISCALE: 97201720584
info@radicali.it

Radicali italiani è anche su WhatsApp +390687763051

  • Contatti
  • Trasparenza
    • Bilancio
    • Contributi L. 3/2019
    • Elezioni Trasparenti
  • GDPR
    • Informativa privacy
    • Cookie policy
    • Modifica preferenze Cookie

Radicali Italiani è membro dell’ALDE Party.

Scarica qui la carta dei valori:

Dona il 2x1000 a Radicali Italiani codice S47