
Gianfranco Spadaccia, storico leader radicale, ha pubblicato con la casa editrice Sellerio il volume «Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia». Si tratta della prima – e finora unica e completa – storia del Partito Radicale, dagli anni Cinquanta ai giorni nostri, passando dal periodo del “Mondo” di Pannunzio, alla nascita del nuovo Partito Radicale; dalle campagne referendarie ai primi radicali in Parlamento; dalle disobbedienze civili alle campagne transnazionali; dai rapporti con la “partitocrazia” alla cosiddetta seconda repubblica.
Il libro, con uno stile giornalistico ma non didascalico, ricostruisce e interpreta la presenza dell’alternativa radicale nella vita e nella storia politica italiana. Racconta dell’ambizioso tentativo di concepire una cultura politica capace di coniugare l’autentico pensiero liberale con la nonviolenza politica, percorrendo con la stessa perizia e ostinazione i marciapiedi della vita e i palazzi della politica per far guadagnare al Paese l’unica grande stagione di battaglie e affermazioni delle libertà civili.
Una storia che mancava, una storia necessaria.
12 Novembre 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000