
“Una delegazione di parlamentari europei vada a monitorare la situazione al confine tra Bielorussia e Polonia”, è questa la richiesta di Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, segretario, tesoriera e presidente di Radicali Italiani. “Al confine tra Polonia e Bielorussia migliaia di persone sono utilizzate come armi contro l’Europa per puri interessi politici. Lo abbiamo detto più volte: Lukashenko è letteralmente un terrorista senza scrupoli e Putin ne è il mandante.
L’attacco contro l’Europa e le nostre fragili democrazie è avvenuto per anni con i mezzi della propaganda e della disinformazione, oggi avviene anche utilizzando nel modo più atroce e barbaro persone migranti che cercano una vita migliore. Inammissibile l’azione del regime dittatoriale di Minsk ma inammissibile anche che dall’Europa si risponda con le armi, con gli arresti, con i fili spinati, con i muri. Le frontiere meridionali italiane, greche e spagnole sono frontiere europee cosiccome lo sono quelle polacche e tedesche ed è l’Europa che deve avere voce in capitolo per la gestione dei propri confini e delle dinamiche migratorie.
Con ‘Common Borders’ nel 2015 e ‘Welcoming Europe’ nel 2019 abbiamo raccolto molte decine di migliaia di firme su questo tema e siamo rimasti inascoltati. Nell’emergenza di queste tragiche ora sarebbe opportuno – necessario – che una delegazione di parlamentari europei andasse sul confine tra Bielorussia e Polonia a verificare la situazione di persona, a dare il massimo supporto e visibilità a questa vicenda che rischia di esplodere e già oggi è pagata a caro prezzo da migliaia di disperati che nel cuore dell’Europa tentano di trovare un tetto, un riparo, un futuro”, concludono.
10 Novembre 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000