Nucleare: bene il DDL, ma non possiamo perdere tempo

“Il disegno di legge delega sul nucleare è sicuramente un fatto positivo: il governo si è accorto, seppur con colpevole ritardo, che le sole rinnovabili non bastano. Bene, il problema […]
Nucleare sì grazie: raccolta firme grande successo, ora parlamento ne discuta!

Oltre 75.000 firme per chiedere il ritorno al nucleare. I risultati della raccolta firme promossa da Radicali Italiani, Azione e Fondazione Einaudi sono stati presentati oggi durante una conferenza stampa […]
Nucleare: un grandissimo risultato raggiunto in pochi giorni

C’è una gran voglia di nucleare in Italia. Le 50.000 firme raccolte in soli 3 giorni dimostrano chiaramente che gli italiani non vogliono perdere altro tempo. Per realizzare una vera […]
Presentata oggi alla Camera pdl sul nucleare

È stata presentata oggi, da Radicali Italiani, Azione, Fondazione Einaudi, Associazione Italiana Nucleare, Giovani Blu, L’Avvocato dell’Atomo, Comitato Nucleare, La Ragione, presso la sala stampa della Camera dei Deputati, la […]
Deposito rifiuti radioattivi, Iervolino: precondizione per ritornare a parlare di nucleare in Italia, Salvini tace

“Dopo tanti anni di chiacchiere e decine di milioni di euro buttati, è arrivato il momento di decidere dove localizzare il deposito nazionale dei rifiuti radioattivi, al fine di permetterne […]
Tassonomia: voto Parlamento europeo atto dovuto

“L’obiettivo è raggiungere l’autonomia energetica europea”, così Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani. “Il Parlamento europeo ha deciso a maggioranza di non obiettare all’atto delegato della Commissione sulla tassonomia verde che include tra […]
Nucleare: più di dieci anni per la costruzione di una centrale, Salvini di cosa parla?

“Il nucleare è un argomento maledettamente serio che non può essere affrontato in modo propagandistico come fa Salvini. Il leader della Lega ha bisogno di argomenti per iniziare a smarcarsi […]
Nucleare: ora attuare Pnrr e aumentare radicalmente i finanziamenti alla ricerca

“Il PNRR italiano non prevede finanziamenti per la costruzione di centrali nucleari ma invece elargisce risorse per raggiungere entro il 2030 il 72% di energia prodotta da fonti rinnovabili. È questo […]
Nucleare: qualcuno dica a Salvini che Italia è fuorilegge su deposito scorie

“Salvini esulta per la direzione intrapresa dall’Ue e rilancia referendum sul nucleare, volutamente ignorando un fatto imprescindibile che si legge nella bozza del piano: il nucleare potrebbe essere sviluppato solo […]
Nucleare, tanto rumore per nulla

Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Huffingtonpost il 28 ottobre 2021 In Italia si è nuovamente riacceso il dibattito sull’utilizzo dell’energia nucleare. Su questo argomento come Radicali, fin dal referendum […]