Radicali Italiani: Il 19 maggio 2016 ci lasciava Marco Pannella, politico da marciapiede

Oggi, davanti a uno Stato di diritto che continua ad essere calpestato, davanti a una perenne e sistematica violazione dei diritti umani e civili, davanti a una strada ancora lunga […]
A fianco di Israele oggi come lo fummo 41 anni fa con Marco Pannella, dopo attentato a sinagoga di Roma

Sabato 9 ottobre 1982 un commando terrorista di origine palestinese attaccò la sinagoga di Roma, in cui erano presenti circa 300 persone. Fu ucciso un bambino di due anni, Stefano […]
L’antiproibizionismo è l’arma letale contro la mafia

Pannella lo diceva già alla fine degli anni 70 Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su Il Dubbio del 21 gennaio 2023 Nella sede di Radicali Italiani c’è un manifesto del […]
Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia

Gianfranco Spadaccia, storico leader radicale, ha pubblicato con la casa editrice Sellerio il volume «Il Partito Radicale. Sessanta anni di lotte tra memoria e storia». Si tratta della prima – […]
Date a Pannella quel che è di Pannella

Cinque anni fa se ne andava il leader dei Radicali. Un personaggio rimosso dalla sinistra. Anche se ne incarna tutti i temi attuali
Pannella: questa notte, 2 ottobre inizierò un Satyagraha, con uno sciopero della fame che temo sarà il più duro e lungo, di quanti finora da me vissuti, con i seguenti due obiettivi… per superare i segnali di possibile altra Shoah
Questa sera, a mezzanotte, inizierò il mio Satyagraha, con uno sciopero della fame, anche per celebrare così, e dar corpo, volto, mano, voce alla solenne “Giornata internazionale della nonviolenza” proclamata […]