Il menefreghismo del governo Meloni sull’inquinamento atmosferico in Italia

Quali sono le misure del centrodestra per sconfiggere l’inquinamento delle città e contrastare il riscaldamento globale? Risposta semplice: nessuna Articolo di Massimiliano Iervolino pubblicato su linkiesta il 3 marzo 2023 I numeri ci sono, […]
Inquinamento dell’aria: un male grave, ma non una maledizione inesorabile

Articolo di Massimilian Iervolino pubblicato su Il Dubbio del 1 febbraio 2023 Da una parte lo Stato scarica sulle Regioni la responsabilità di agire e dall’altra non dà loro le […]
Il costo dell’inerzia sull’inquinamento atmosferico e sulla salute

La scarsa qualità dell’aria, soprattutto nelle aree urbane, continua a incidere sulla salute dei cittadini europei articolo di Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali italiani, pubblicato su Il Dubbio del 29 […]
Contributo per Commissione Ambiente

di Jacopo Vasini L’Adriatico è sempre più un mare di plastica! Per noi fare politica non è solamente fare riunioni, banchetti, petizioni o presentarci alle elezioni, ma è anche vivere […]
Ambiente: nuova condanna europea su fogne e depuratori

C’è una nuova condanna europea su fogne e depuratori, circa il 30% dei comuni italiani è ancora fuorilegge.
Clima: importante intervento Commissione EU, bisogna fare presto e bene

“Leggeremo con attenzione il pacchetto Fit-for-55 presentato dalla Commissione. Intanto bisogna nuovamente sottolineare come senza l’intervento dell’Europa gli sforzi che l’Italia metterà in campo attraverso il PNRR correranno il rischio di […]
Sostenibilità ambientale: Torino approvi ‘piano aria-clima’ sul modello di Milano; non servono provvedimenti estemporanei ma pianificare a medio-lungo termine”

Il 4 ottobre 2019 la Giunta Comunale di Milano ha approvato le linee di indirizzo per l’avvio del procedimento di elaborazione del Piano Aria e Clima: uno strumento a tutela della […]
Ambiente: depositata denuncia alla Corte dei conti per sanzioni UE su mancata depurazione

“Il 31 maggio del 2018 la Corte di Giustizia Europea ha condannato l’Italia per l’inquinamento che il nostro Paese produce a causa della mancanza di reti fognarie e di sistemi […]
Smog: condanna Corte Giustizia certifica dodici anni di immobilismo. Le zone più inquinate sul nostro sito

“Questa mattina la Corte di giustizia europea ha condannato l’Italia per aver superato in maniera sistematica e continuata i valori limite delle concentrazioni di particelle PM10. È da dodici anni che su […]
Bonifiche: prioritario modificare norme per individuare colpevoli inquinamento

“Questa mattina il sottosegretario all’Ambiente, Roberto Morassut, è stato ascoltato in commissione Ambiente al Senato sull’iter della bonifica del Sito di Interesse Nazionale di Porto Marghera. Nelle prossime settimane il […]