
“Alle minacce russe sulla questione relativa al gas, l’Europa si sarebbe dovuta attrezzare da tempo. Quello che continua a mancare è un piano energetico europeo”, lo dichiara in una nota Massimiliano Iervolino, segretario di Radicali Italiani.
“Vanno bene gli obiettivi di decarbonizzazione comunitari, così come i fondi stanziati ai vari Stati membri per la transizione ecologica tuttavia senza un piano – che tenga conto delle diverse storie energetiche e delle caratteristiche climatiche dei diversi Paesi – non si va da nessuna parte. Il fabbisogno da coprire è quello del Vecchio Continente, con reti di distribuzione a supporto. Purtroppo l’Europa intergovernativa rappresenta il maggiore ostacolo a questa scelta strategica e le polemiche sulla tassonomia sono lì a dimostrarlo. L’autosufficienza energetica è la migliore arma contro Putin. Serve correre, non c’è più tempo”, conclude.
23 Febbraio 2022
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000