
“La condanna di Sergei Tikhanovsky, leader bielorusso dell’opposizione democratica a 18 anni di carcere è inaccettabile e vergognosa”, lo dichiarano in una nota Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, segretario, tesoriera e presidente di Radicali Italiani.
“Il regime di Lukashenko non vuole sfigurare nei confronti di Putin: in Russia Alexej Navalny è stato ridotto al silenzio con accuse pretestuose e un processo farsa; in Bielorussia le stesse accuse di estremismo, di incitamento alla violenza sono state utilizzate prima per impedire a Tikhanovsky di partecipare alle elezioni dell’agosto 2020 ed ora per metterlo definitivamente fuori gioco.
Il governo italiano e l’Unione Europea devono sostenere con maggiore convinzione Svetlana Tikhanovskaya, moglie di Sergei, che dopo il suo arresto ha preso la guida dell’opposizione democratica bielorussa, ha vinto le elezioni ed è poi stata costretta dalla reazione di Lukashenko a lasciare la Bielorussia e a continuare la sua lotta dall’esilio lituano.
Le sanzioni contro il regime di Minsk devono essere aumentate in portata ed intensità”, concludono.
14 Dicembre 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000