La libertà di movimento e circolazione, sancita dall’articolo 16 della nostra Costituzione, è negata ogni giorno a chiunque voglia spostarsi con facilità nelle nostre città.
La legge che disciplina il trasporto pubblico non di linea risale a più di 33 anni fa. Un’epoca storica, durante la quale è cambiato tutto: nelle abitudini di chi si muove, nella tecnologia, nel nostro modo di comunicare, nei bisogni delle città. Eppure ancora oggi quella vecchissima legge ci costringe ad attendere per ore fuori da stazioni e aeroporti per tornare a casa, ci impedisce di scegliere come muoverci senza per forza ricorrere all’auto privata, ci toglie la libertà di pagare per servizi migliori, ci consegna al ricatto delle lobby corporative.
In collaborazione con MuoverSì, sosteniamo la Proposta di Legge di iniziativa popolare Articolo16 che mira a garantire finalmente la libertà di movimento a cittadini, turisti e imprese.
Una legge che rivoluzioni la mobilità urbana, che sfugga al ricatto delle lobby, che liberi le nostre città dalla morsa delle file davanti alle stazioni ferroviarie e agli aeroporti, che riduca l’impatto del traffico sulla qualità dell’aria.
FONDATO
IL 14 LUGLIO 2001
SEDE
via Bargoni, 32-36, 00153 Roma
tel: +39 06 87763 051
PEC: radicali.italiani@pec.it
CODICE FISCALE: 97201720584
info@radicali.it
Radicali italiani è anche su WhatsApp +390687763051