
“Finalmente Enrico Letta si è unito alla nostra richiesta a Salvini di revocare pubblicamente il patto Lega-Russia Unita, l’unico stipulato da un partito politico occidentale con il partito di Putin”, così in una nota Massimiliano Iervolino, Igor Boni e Giulio Manfredi, segretario, presidente e membro di giunta di Radicali Italiani. “Da mesi Radicali Italiani batte e ribatte su quell’accordo di collaborazione politica fra Lega e Russia Unita sottoscritto da Matteo Salvini a Mosca il 6 marzo 2017. Per capire di cosa si tratta abbiamo anche pubblicato integralmente sul nostro sito Il testo dell’accordo tra Lega e Russia Unita – Radicali Italiani. Dopo le caustiche dichiarazioni di Medvedev che ieri hanno esplicitato le ingerenze russe nelle democrazie europee e nella politica italiana ci auguriamo che altri segretari ed esponenti di partito si uniscano a noi e al PD nell’appello e che richiedano anche, per fare finalmente piazza pulita dei legami tossici con Putin, a Luigi Di Maio e al presidente Mattarella di revocare tutte le 30 onorificenze della Repubblica Italiana concesse a esponenti del regime di Putin dal 2014: al momento ne sono state revocate solo quattro. Per ora è una nostra battaglia che portiamo avanti in solitaria da mesi ma visto il delicato clima elettorale e la sensibilità che si è sviluppata su questo tema chiediamo che altri si facciano avanti per sostenerla”, concludono.
19 Agosto 2022
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000