
“Sulle atrocità e le reiterate violazioni dei diritti umani che macchiano il memorandum Italia-Libia e i violenti respingimenti dei migranti in mare il governo deve aprire gli occhi. Lo sosteniamo da sempre e lo ripeteremo convintamente mercoledì prossimo davanti al Parlamento”, lo dichiarano in una nota Massimiliano Iervolino, Giulia Crivellini e Igor Boni, segretario, tesoriera e presidente di Radicali Italiani.
“Aderiamo alla manifestazione ‘Libia: una benda per non vedere?’ insieme a tante realtà della società civile che si terrà il 14 luglio alle ore 17.00 davanti a Montecitorio in occasione della votazione per il rinnovo delle missioni internazionali. Il finanziamento ai clan libici, perchè di questo si tratta, deve finire, così come la cessione delle nostre motovedette: sono soldi e mezzi che legittimano l’uso sistematico di violenza, torture e stupri nei confronti delle migliaia di persone chiuse nei centri dell’orrore. Il nostro governo non può rendersi complice di tali azioni e chiudere gli occhi.
Chiediamo che non sia rinnovata la missione in Libia e si interrompa la cooperazione con le autorità libiche senza garanzie concrete sulla protezione dei diritti e della dignità umana in quel paese; che venga negato il sostegno alla ‘Guardia costiera libica’; che siano evacuate immediatamente le persone rinchiuse nei centri di detenzione libici e siano invece estesi canali di ingresso regolari per persone migranti e rifugiate; infine che sia ripristinato un sistema istituzionale di ricerca e soccorso nel Mediterraneo centrale e riconosciuto il ruolo essenziale svolto dalle ONG per la salvaguardia della vita in mare. Per questo saremo in piazza insieme a migliaia di cittadini che indosseranno simbolicamente una benda bianca sugli occhi”, concludono.
12 Luglio 2021
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000