
“Ci auguriamo che il progetto di risoluzione promosso dall’Unione europea e dall’Australia per un’inchiesta indipendente sulle origini e la diffusione del coronavirus sia discusso e approvato in occasione della riunione annuale dei 194 Paesi che compongono l’Organizzazione mondiale della sanità. A oggi ha ottenuto il sostegno di 116 nazioni, ma rischia la bocciatura a causa dell’opposizione della Cina e del mancato appoggio degli Stati Uniti” dichiara Massimiliano Iervolino, Segretario di Radicali Italiani.
“Dovrebbero essere gli stessi vertici dell’Organizzazione a favorirne l’approvazione, dando un segnale di discontinuità rispetto a quanto accaduto negli ultimi mesi. Segnale che finora non è arrivato, tanto che Taiwan non è tra gli osservatori a causa delle pressioni della Cina, un grave errore. L’Oms, ora più che mai, deve garantire imparzialità e autorevolezza, altrimenti continuerà a essere facile bersaglio di coloro che vogliono la distruzione delle organizzazioni sovranazionali”.
18 maggio 2020
18 Maggio 2020
Se condividi le nostre lotte sostienile con il 2X1000, scrivi S47 nella dichiarazione dei redditi.
Leggi come: info 2x1000